skip to Main Content
Benessere

Benessere

4.3.2021

Benessere

Gli alberi e le piante non sono solo belli da vedere in una città; un panorama verde rappresenta molto di più di un semplice ornamento. Un ambiente verde migliora la qualità della vita. I pazienti si riprendono molto più in fretta in un ambiente verde, le persone che risiedono in aree verdi utilizzano in misura minore le strutture sanitarie e i dipendenti di aziende circondate dal verde si sentono molto più felici. Inoltre, la presenza di un parco cittadino incoraggia le persone a fare attività fisica e a rilassarsi, con un conseguente miglioramento delle loro condizioni di salute. I bambini crescono in modo più armonioso e ottengono risultati migliori a scuola quando vivono più a contatto con la natura. Sempre più scuole hanno deciso di rendere più verdi i loro cortili.

Città verdi, città sane


Ci sono vari fattori che mettono a rischio la possibilità di condurre uno stile di vita salutare per gli abitanti delle città moderne. A causa del nostro stile di vita, trascorriamo troppo tempo seduti, facciamo poca attività fisica e soffriamo di ansia e stress eccessivi. Inoltre, vivere in un ambiente urbano non è ideale per uno stile di vita salutare. L’inquinamento dell’aria rappresenta la minaccia più importante. Attualmente, l’inquinamento delle particelle è considerato come la peggior forma di inquinamento nell’atmosfera urbana. Uno studio condotto di recente dall’Università di Utrecht ha dimostrato che l’inquinamento dell’aria causato da particelle con diametro inferiore a 10 micrometri ha un effetto sul nostro benessere superiore a quanto abbiamo ipotizzato finora.
Se dovessimo cercare un motivo onnicomprensivo per invocare la realizzazione di aree urbane più verdi, sarebbe il modo in cui gli spazi “verdi” contribuiscono a uno stile di vita salutare. Gli alberi, gli arbusti, ma anche le piante e perfino i muschi contribuiscono a filtrare le particelle dannose nell’aria. Le strade trafficate, ma anche i parchi e le zone verdi nei pressi di aree gioco, asili nido e scuole diventano più puliti se gli alberi e gli arbusti riescono ad assorbire particelle e biossido di azoto.

Back To Top
The Green City uses Googles cookies and scripts to analyse your use of our website anonymously, so we can customise its functionality and effectiveness and display advertisements. We also use Facebook, Twitter, LinkedIn and Google cookies and scripts, with your consent, to enable social media integration on our website. If you wish to change which cookies and scripts we use, you can alter your settings below.
Cancel