Gli alberi offrono una struttura alle Città verdi. Grazie alle loro numerose foglie, gli alberi sono molto efficaci nel filtrare le sostanze inquinanti nell’aria. Gli alberi decidui come il Quercus robur (quercia europea) sono particolarmente efficaci nell’assorbire sostanze inquinanti gassose come l’ozono e il protossido di azoto. Conifere come il Pinus nigra (pino austriaco) hanno un ruolo nel rimuovere particelle dall’aria.
L’utilizzo di varie specie di alberi offre ancora più vantaggi: sono anche belle da vedere. Ecco alcuni esempi validi: il Platanus x hispanica (planetario di Londra) con la sua affascinante corteccia e il Liquidambar styraciflua (storace americano) con i suoi fiammanti colori autunnali. La Sophora japonica (sofora del Giappone) è una pianta che produce una buona quantità di nettare e contribuisce alla biodiversità.
Esempi:
Quercus robur (quercia europea), Pinus nigra (pino austriaco), Pinus sylvestris (pino di Scozia), Ginkgo biloba (albero di ginkgo), Platanus x hispanica (planetario di Londra), Liquidambar styraciflua (storace americano), Sophora japonica (sofora del Giappone), Prunus (ciliegio ornamentale), Robinia (locusta nera), Sorbus (sorbo degli uccellatori), Ailanthus altissima (albero del paradiso), Tilia (albero di Linden), Betula utilis (betulla dell’Himalaya).