23.9.2023

Insights dalla conferenza Green Cities Europe Italia del Flormart

Per raggruppare tutti gli output relativi alla conferenza Green Cities Europe in Italia avvenuta presso il Flormart 2023 inseriamo tutti gli insights in comodi link da visualizzare a scaricare

Agenda della giornata

Video della giornata

Foto della giornata

 

Per saperne di più
21.9.2023

IL ‘’PARCO TE’’ DI MANTOVA SI AGGIUDICA IL PREMIO ‘’GREEN CITIES EUROPE ITALIA 2023’’: L’ANNUNCIO DI ANVE AL FLORMART

Dopo la vittoria dei progetti di verde urbano City Life - Milano (2021) e Parco Parri - Cuneo (2022), ad aggiudicarsi la terza edizione italiana del Green Cities Europe Award è stata la città di Mantova con il neo inaugurato ‘’Parco Te’’. Il progetto ‘’Parco Te’’ è l’opera di riqualificazione urbana di 8 ettari adiacenti a Palazzo Te di Mantova, decretato patrimonio dell’UNESCO.

Il parco voluto dal Comune di Mantova come soggetto attuatore e d...

Per saperne di più
12.9.2023

Massimo Brignoli relatore per Green Cities Europe Italia

Per il convegno Green Cities Europe concluderà la giornata l'intervento di

Massimo Brignoli

Professione: Architetto e Urban designer PhD per AG&P greenscape

Architetto laureato presso il Politecnico di Milano, ha da sempre coltivato l’interesse per il progetto dello spazio pubblico, sia a livello professionale che a livello accademico.

Carriera Accademica: Consegue il dottorato di ricerca in Architettura, Urbanistica, Conservazione dei Luoghi ...

Per saperne di più
12.9.2023

Intervista a Paul Weidema vincitore Green Cities Award 2022

Intervista Paul Weidema e i pocket gardens di Alkmaar

Paul Weidema, vincitore con i suoi Pocket Gardens nell'edizione 2022 del Green Cities Award e relatore nel 2023 del convegno annuale Green Cities Italia risponde ad alcune domande sulla progettazione e realizzazione del progetto portato avanti nella cittadina di Alkmaar.

- L'esempio di Alkmaar potrebbe essere esportato anche in Italia?

Sì, l'operazione di greening che abbiamo fatto ad Alk...

Per saperne di più
12.9.2023

Paul Weidema relatore per Green Cities Europe Italia

Il penultimo relatore del nostro convegno verrà direttamente dall'Olanda 🇳🇱 ed è il vincitore della scorsa edizione del Green Cities Award 2022

Paul Weidema

Professione: Senior Project Leader

Paul Weidema, 51 anni, sposato, 1 figlio, vive e lavora ad Alkmaar una piccola città situata a 20 km sopra Amsterdam e famosa per la sua produzione di formaggi!  Paul è cresciuto nel verde e nella natura e lavora presso lo Stadswerk072 per il comune di Al...

Per saperne di più
12.9.2023

Maria Concetta Sangrigoli relatrice per Green Cities Europe Italia

Per il convegno Green Cities Europe la quarta relatrice verrà direttamente dalla  Francia!

Maria Concetta Sangrigoli

Professione: Architetto, Paesaggista, Urbanista

Concetta Sangrigoli ha fondato lo studio Atelier NOUS (Nouvelles Opportunités pour un Urbanisme Solidaire) nel 2009.

Progetti principali: L'atelier NOUS lavora sulla relazione tra il paesaggio e i progetti urbani partecipativi. Dal 2010 lo studio ha realizzato degli spazi pubblici ...

Per saperne di più